Frasario

it In cucina   »   sq Nё kuzhinё

19 [diciannove]

In cucina

In cucina

19 [nёntёmbёdhjetё]

Nё kuzhinё

Scegli come vuoi vedere la traduzione:   
Italiano Albanese Suono di più
Hai una nuova cucina? E k--k---inёn-tё-re? E k_ k_______ t_ r__ E k- k-z-i-ё- t- r-? -------------------- E ke kuzhinёn tё re? 0
Cosa vuoi cucinare oggi? Çf----d- -ё ga-u--- so-? Ç____ d_ t_ g______ s___ Ç-a-ё d- t- g-t-a-h s-t- ------------------------ Çfarё do tё gatuash sot? 0
La cucina è elettrica o a gas? Gat-a- -e-k-r--t -po----g--? G_____ m_ k_____ a__ m_ g___ G-t-a- m- k-r-n- a-o m- g-z- ---------------------------- Gatuan me korent apo me gaz? 0
Taglio le cipolle? A t--pr---q-pёt? A t_ p___ q_____ A t- p-e- q-p-t- ---------------- A ti pres qepёt? 0
Pelo le patate? A t- ----- --tatet? A t_ q____ p_______ A t- q-r-j p-t-t-t- ------------------- A ti qёroj patatet? 0
Lavo l’insalata? A--a -aj--allat-n? A t_ l__ s________ A t- l-j s-l-a-ё-? ------------------ A ta laj sallatёn? 0
Dove sono i bicchieri? Ku ja-- -ota-? K_ j___ g_____ K- j-n- g-t-t- -------------- Ku jane gotat? 0
Dove sono le stoviglie? Ku----------? K_ j___ e____ K- j-n- e-ё-? ------------- Ku janё enёt? 0
Dove sono le posate? K- ---tё ko--le--? K_ ё____ k________ K- ё-h-ё k-m-l-t-? ------------------ Ku ёshtё kompleti? 0
Hai un apriscatole? A--- h--ё-e kana-es-? A k_ h_____ k________ A k- h-p-s- k-n-ç-s-? --------------------- A ke hapёse kanaçesh? 0
Hai un apribottiglie? A k- hap--- sh-s---h? A k_ h_____ s________ A k- h-p-s- s-i-h-s-? --------------------- A ke hapёse shishesh? 0
Hai un cavatappi? A -e t-p-xj-rrё--? A k_ t____________ A k- t-p-x-e-r-s-? ------------------ A ke tapёxjerrёse? 0
Fai bollire la zuppa in quella pentola? Do-e --tua-h s---n-te-kj- ---x--rj-? D_ e g______ s____ t_ k__ t_________ D- e g-t-a-h s-p-n t- k-o t-n-h-r-a- ------------------------------------ Do e gatuash supёn te kjo tenxherja? 0
Cuoci il pesce in quella padella? D- e s----sh -es-kun -- k-tё----a-? D_ e s______ p______ n_ k___ t_____ D- e s-u-ë-h p-s-k-n n- k-t- t-g-n- ----------------------------------- Do e skuqësh peshkun nё kёtё tigan? 0
Cuoci la verdura su quella griglia? Do i -----s------me- te-k----i-? D_ i p______ p______ t_ k_ g____ D- i p-e-ё-h p-r-m-t t- k- g-i-? -------------------------------- Do i pjekёsh perimet te ky gril? 0
Io preparo la tavola. Un- -----j---vol-n--. U__ s_____ t_________ U-ё s-t-o- t-v-l-n-n- --------------------- Unё shtroj tavolinёn. 0
Ecco i coltelli, le forchette e i cucchiai. Kёtu -a-----ikat- -i-----ё d-e-lu-ё-. K___ j___ t______ p_______ d__ l_____ K-t- j-n- t-i-a-, p-r-n-t- d-e l-g-t- ------------------------------------- Kёtu janё thikat, pirunjtё dhe lugёt. 0
Ecco i bicchieri, i piatti e i tovaglioli. Kё-- j-nё got----pjat-t-d------eta-. K___ j___ g_____ p_____ d__ p_______ K-t- j-n- g-t-t- p-a-a- d-e p-c-t-t- ------------------------------------ Kёtu janё gotat, pjatat dhe picetat. 0

Le diverse tipologie di apprendimento

Chi non fa progressi durante l’apprendimento, sta imparando nel modo sbagliato o non sta imparando in base al canale di apprendimento che fa per lui. In generale, esistono quattro canali, che sottostanno agli organi dei sensi: uditivo, visivo, comunicativo e motorio. Il tipo uditivo ricorda meglio ciò che ascolta, per esempio le melodie. Spesso il soggetto legge ed impara i vocaboli ad alta voce. Questo canale facilita anche il soliloquio; il soggetto trova utili i CD e le lezioni su un dato tema. Il tipo visivo ricorda meglio ciò che vede. Per questi soggetti, è importante leggere le informazioni e prendere appunti durante l’apprendimento. A loro piace molto utilizzare le immagini, le tabelle e le schede. Questo tipo di soggetti legge molto e i loro sogni sono frequenti e colorati. In un ambiente bello riescono ad imparare meglio. Il tipo comunicativo preferisce discutere e colloquiare, ha bisogno di interagire, in poche parole, di dialogare con gli altri. Durante la lezione pone diverse domande e preferisce l’apprendimento di gruppo. Il tipo motorio è quello che ama imparare in movimento. Questo soggetto preferisce il metodo learning by doing (imparare facendo le cose) e vuole sperimentare tutto. Durante l’apprendimento, a questo tipo di persone piace muoversi molto e masticare la gomma. Non amano la teoria, ma gli esperimenti. E’interessante osservare che, quasi tutti gli individui combinano i caratteri delle quattro tipologie illustrate. Non esistono persone che possano rientrare in un solo tipo. L’apprendimento migliore, comunque, ha luogo quando vi è un’attivazione di tutti gli organi dei sensi. In questo caso, infatti, il nostro cervello viene attivato ripetutamente e riesce a memorizzare bene i nuovi dati. Allora, ascoltate, leggete e discutete dei vocaboli! E poi, praticate un po’ di sport!          
Lo sapevate?
L'indonesiano è parlato da oltre 160 milioni di persone, ma è la lingua madre solo di circa 30 milioni. Ciò dipende dal fatto che in Indonesia convivono quasi 500 gruppi etnici. Essi parlano 250 lingue, che comprendono tanti dialetti. Naturalmente, questa grande varietà linguistica può causare dei problemi. Per fronteggiare tale situazione, l'indonesiano moderno è stato introdotto come lingua nazionale standard. Si insegna in tutte le scuole oltre alla lingua madre. L'indonesiano fa parte delle lingue austronesiane. E' strettamente imparentato con il malese, tanto che le 2 lingue sembrano quasi identiche. Imparare l'indonesiano può essere molto vantaggioso. Innanzitutto, le regole grammaticali non sono molto complicate. Lo stesso vale per l'ortografia. Per quanto riguarda la pronuncia, si legge come si scrive. Molti vocaboli indonesiani derivano da altre lingue. Questo facilita l'apprendimento. E presto l'indonesiano diventerà una delle lingue più importanti del mondo!