Frasario

it giustificare qualcosa 3   »   sq tё argumentosh diçka 3

77 [settantasette]

giustificare qualcosa 3

giustificare qualcosa 3

77 [shtatёdhjetёeshtatё]

tё argumentosh diçka 3

Scegli come vuoi vedere la traduzione:   
Italiano Albanese Suono di più
Perché non mangia la torta? Pse--uk - --n- -o-t--? P__ n__ e h___ t______ P-e n-k e h-n- t-r-ё-? ---------------------- Pse nuk e hani tortёn? 0
Devo dimagrire. M- --he- t----e--g-------. M_ d____ t_ b__ n__ p_____ M- d-h-t t- b-e n-a p-s-a- -------------------------- Mё duhet tё bie nga pesha. 0
Non la mangio perché devo dimagrire. U-ё --k-- h-- ---s- --- t--b-e-n-a pes--. U__ n__ e h__ s____ d__ t_ b__ n__ p_____ U-ё n-k e h-, s-p-e d-a t- b-e n-a p-s-a- ----------------------------------------- Unё nuk e ha, sepse dua tё bie nga pesha. 0
Perché non beve la birra? Ps- -uk ---in--birrё-? P__ n__ e p___ b______ P-e n-k e p-n- b-r-ё-? ---------------------- Pse nuk e pini birrёn? 0
Devo guidare. Un- --h----- -ap-ma-i-ёs. U__ d____ t_ j__ m_______ U-ё d-h-t t- j-p m-k-n-s- ------------------------- Unё duhet ti jap makinёs. 0
Non la bevo perché devo guidare. Nu- e-p-, s--se du------ -ap m-k---s. N__ e p__ s____ d____ t_ j__ m_______ N-k e p-, s-p-e d-h-t t- j-p m-k-n-s- ------------------------------------- Nuk e pi, sepse duhet ti jap makinёs. 0
Perché non bevi il caffè? Pse nu- e-pi ka---? P__ n__ e p_ k_____ P-e n-k e p- k-f-n- ------------------- Pse nuk e pi kafen? 0
È freddo. Ёs-tё --f---tё. Ё____ e f______ Ё-h-ё e f-o-t-. --------------- Ёshtё e ftohtё. 0
Non lo bevo perché è freddo. Un--n-k---pi,--e--e a-o---h---- f--h--. U__ n__ e p__ s____ a__ ё____ e f______ U-ё n-k e p-, s-p-e a-o ё-h-ё e f-o-t-. --------------------------------------- Unё nuk e pi, sepse ajo ёshtё e ftohtё. 0
Perché non bevi il tè? Ps--nuk - p- ----n? P__ n__ e p_ ç_____ P-e n-k e p- ç-j-n- ------------------- Pse nuk e pi çajin? 0
Non ho zucchero. Nuk-ka--s----r. N__ k__ s______ N-k k-m s-e-e-. --------------- Nuk kam sheqer. 0
Non lo bevo perché non ho zucchero. N-k-e---,-sep-- --k-k-- s-e-er. N__ e p__ s____ n__ k__ s______ N-k e p-, s-p-e n-k k-m s-e-e-. ------------------------------- Nuk e pi, sepse nuk kam sheqer. 0
Perché non mangia la minestra? P-e --k-e -ani s----? P__ n__ e h___ s_____ P-e n-k e h-n- s-p-n- --------------------- Pse nuk e hani supёn? 0
Non l’ho ordinata. Nuk --k-m po-os----. N__ e k__ p_________ N-k e k-m p-r-s-t-r- -------------------- Nuk e kam porositur. 0
Non la mangio perché non l’ho ordinata. N-k---ha, se--- --k-e-kam -oros---r. N__ e h__ s____ n__ e k__ p_________ N-k e h-, s-p-e n-k e k-m p-r-s-t-r- ------------------------------------ Nuk e ha, sepse nuk e kam porositur. 0
Perché non mangia la carne? P-- n-k e --n----s-in? P__ n__ e h___ m______ P-e n-k e h-n- m-s-i-? ---------------------- Pse nuk e hani mishin? 0
Sono vegetariano. U-- -a- --gj---r--n. U__ j__ v___________ U-ё j-m v-g-e-a-i-n- -------------------- Unё jam vegjetarian. 0
Non la mangio perché sono vegetariano. Nuk ---a- --pse ja- --g-e----a-. N__ e h__ s____ j__ v___________ N-k e h-, s-p-e j-m v-g-e-a-i-n- -------------------------------- Nuk e ha, sepse jam vegjetarian. 0

I gesti aiutano ad imparare i vocaboli

Quando impariamo i vocaboli, il nostro cervello è in piena attività e deve memorizzare tutte le parole nuove. Tuttavia, si può anche aiutare la propria mente, quando si studia. Come? Basta utilizzare i gesti. Essi aiutano a memorizzare, a ricordare meglio le parole. In uno studio, alcuni ricercatori hanno chiesto ad un gruppo di individui di imparare dei vocaboli. Le parole oggetto dell’esperimento, in realtà, non esistevano. Provenivano da una lingua artificiale. Alcune parole venivano accompagnate dai gesti. Pertanto, i soggetti di questo test non dovevano solo ascoltare e leggere i vocaboli. Accompagnandosi con i gesti, potevano cercare di imparare il loro significato. Mentre svolgevano questo esperimento, la loro attività cerebrale era oggetto di misurazione. Così, i ricercatori hanno realizzato una scoperta assai interessante: nell’apprendimento dei vocaboli accompagnato dai gesti, molte aree cerebrali risultavano attivarsi. L’attività non riguardava solo il centro della parola, ma anche le aree sensomotorie oder senso-motorie. Quest’attività complementare esercitava una certa influenza anche sulla memoria. Inoltre, in questo tipo di apprendimento, si costruivano anche delle complesse reti, la cui funzione è quella di memorizzare le parole nuove in diverse aree cerebrali. In tal modo, ricercare ed utilizzare un vocabolo, diventa più rapido ed efficiente. La capacità di memorizzazione è migliore. L’unica condizione è che il vocabolo si associ al gesto. Il nostro cervello riconosce, infatti, se la parola e il gesto non vengono combinate. Queste recenti scoperte potrebbero avere degli effetti anche sui modelli di insegnamento. Infatti, coloro che conoscono poco di una lingua, la imparano anche lentamente. Magari, si potrebbe aiutarli ad imparare con i gesti …