Frasario

it chiedere qualcosa   »   hr nešto zamoliti

74 [settantaquattro]

chiedere qualcosa

chiedere qualcosa

74 [sedamdeset i četiri]

nešto zamoliti

Scegli come vuoi vedere la traduzione:   
Italiano Croato Suono di più
Mi può tagliare i capelli? M-žete-l--mi---i-a-- k---? M_____ l_ m_ o______ k____ M-ž-t- l- m- o-i-a-i k-s-? -------------------------- Možete li mi ošišati kosu? 0
Non troppo corti, per favore. Ne--r--r--ko, -ol-m. N_ p_________ m_____ N- p-e-r-t-o- m-l-m- -------------------- Ne prekratko, molim. 0
Un po’ più corti, per favore. Ma---k-a-e,-m---m. M___ k_____ m_____ M-l- k-a-e- m-l-m- ------------------ Malo kraće, molim. 0
Può sviluppare le foto? M-ž-te-l-----vi-i f--og-a-ije? M_____ l_ r______ f___________ M-ž-t- l- r-z-i-i f-t-g-a-i-e- ------------------------------ Možete li razviti fotografije? 0
Le foto sono nel CD. Fo-o--a---- su--- ----. F__________ s_ n_ C____ F-t-g-a-i-e s- n- C---. ----------------------- Fotografije su na CD-u. 0
Le foto sono nella macchina fotografica. Fotog---ij- s- ------r-. F__________ s_ u k______ F-t-g-a-i-e s- u k-m-r-. ------------------------ Fotografije su u kameri. 0
Può aggiustare l’orologio? Mož--- l- ------it- ---? M_____ l_ p________ s___ M-ž-t- l- p-p-a-i-i s-t- ------------------------ Možete li popraviti sat? 0
Il vetro è rotto. St-kl--j---o--mlj-no. S_____ j_ p__________ S-a-l- j- p-l-m-j-n-. --------------------- Staklo je polomljeno. 0
La batteria è scarica. B--erij--j--pr--n-. B_______ j_ p______ B-t-r-j- j- p-a-n-. ------------------- Baterija je prazna. 0
Può stirare la camicia? M--e-e-l--o-l--a-i ---ul-u? M_____ l_ o_______ k_______ M-ž-t- l- o-l-č-t- k-š-l-u- --------------------------- Možete li oglačati košulju? 0
Può pulire i pantaloni? M-ž-t- ------stiti ---če? M_____ l_ o_______ h_____ M-ž-t- l- o-i-t-t- h-a-e- ------------------------- Možete li očistiti hlače? 0
Può aggiustare le scarpe? Može---li popr-v-ti -i-el-? M_____ l_ p________ c______ M-ž-t- l- p-p-a-i-i c-p-l-? --------------------------- Možete li popraviti cipele? 0
Ha da accendere? Mo-e-- -- m- da-i--a---? M_____ l_ m_ d___ v_____ M-ž-t- l- m- d-t- v-t-e- ------------------------ Možete li mi dati vatre? 0
Ha dei fiammiferi o un accendino? Imate-l- -ibi-- --i -----ač? I____ l_ š_____ i__ u_______ I-a-e l- š-b-c- i-i u-a-j-č- ---------------------------- Imate li šibice ili upaljač? 0
Ha un portacenere? Ima-e--i-p---lja-u? I____ l_ p_________ I-a-e l- p-p-l-a-u- ------------------- Imate li pepeljaru? 0
Fuma sigari? Pu--t- -----gar-? P_____ l_ c______ P-š-t- l- c-g-r-? ----------------- Pušite li cigare? 0
Fuma sigarette? Pu-i-- l- ----r-t-? P_____ l_ c________ P-š-t- l- c-g-r-t-? ------------------- Pušite li cigarete? 0
Fuma la pipa? Pušite-l---ul-? P_____ l_ l____ P-š-t- l- l-l-? --------------- Pušite li lulu? 0

Leggere ed imparare

La lettura e l’apprendimento sono attività complementari. L’apprendimento riguarda anche le lingue straniere. Chi vuole imparare bene una lingua straniera, dovrà leggere tanto. Leggendo letteratura in lingua straniera, impariamo ad elaborare intere frasi e il nostro cervello apprende vocaboli e regole grammaticali inserite nei rispettivi contesti. Tutto ciò contribuisce alla memorizzazione di nuove informazioni. Tuttavia, ci sono dei vocaboli che la nostra memoria non riesce a memorizzare facilmente. Quando leggiamo, impariamo a riconoscere il significato delle parole e sviluppiamo la nostra sensibilità linguistica. Naturalmente, la letteratura in lingua straniera non deve essere troppo difficile. Romanzi e racconti gialli possono essere assai efficaci. I quotidiani, invece, hanno il vantaggio di mostrare l’attualità. Anche i libri per ragazzi e i fumetti servono all’apprendimento. Le loro immagini facilitano la comprensione della lingua straniera. Non importa tanto cosa si scelga di leggere – l’essenziale è che sia attuale! La lingua, infatti, cambia nel tempo. Chi non riuscirà a trovare nulla per i propri gusti, potrà anche utilizzare degli appositi libri di testo. Esistono tanti testi semplici per principianti. La cosa importante è utilizzare sempre il vocabolario. Quando non si conosce il significato di una parola, bisogna cercarlo. In questo modo, il nostro cervello si attiva e impara rapidamente le nuove informazioni. Per tutte le parole di cui non si conosce il significato, si può stilare un glossario e utilizzarlo per ripetere spesso i vocaboli. Quando leggiamo, possiamo anche sottolineare e colorare le parole che non conosciamo. La volta dopo, saremo in grado di riconoscerle subito. Chi legge tanto ogni giorno, fa tanti progressi nella lingua straniera, perché il cervello impara a riconoscerla con rapidità. Prima o poi potremmo anche cominciare a pensare nella lingua che studiamo …