Frasario

it Al ristorante 4   »   fr Au restaurant 4

32 [trentadue]

Al ristorante 4

Al ristorante 4

32 [trente-deux]

Au restaurant 4

Scegli come vuoi vedere la traduzione:   
Italiano Francese Suono di più
Una porzione di patatine con ketchup. U-e p-rti-n -- f--t----v-c du k-t-h--. U__ p______ d_ f_____ a___ d_ k_______ U-e p-r-i-n d- f-i-e- a-e- d- k-t-h-p- -------------------------------------- Une portion de frites avec du ketchup. 0
E due porzioni con maionese. E---eu- av-c-de -a --yonnai--. E_ d___ a___ d_ l_ m__________ E- d-u- a-e- d- l- m-y-n-a-s-. ------------------------------ Et deux avec de la mayonnaise. 0
E tre porzioni di salsiccia con senape. E- troi- ---c-sses-g-i--é-- -ve- de--- m---a---. E_ t____ s________ g_______ a___ d_ l_ m________ E- t-o-s s-u-i-s-s g-i-l-e- a-e- d- l- m-u-a-d-. ------------------------------------------------ Et trois saucisses grillées avec de la moutarde. 0
Che verdure avete? Q---st c--que-v-u---v-z --mme-l-gum-s ? Q_____ c_ q__ v___ a___ c____ l______ ? Q-’-s- c- q-e v-u- a-e- c-m-e l-g-m-s ? --------------------------------------- Qu’est ce que vous avez comme légumes ? 0
Avete fagioli? A----vou--de--ha-i-o---? A________ d__ h_______ ? A-e---o-s d-s h-r-c-t- ? ------------------------ Avez-vous des haricots ? 0
Avete cavolfiore? A-ez--ou- -- ch-u----u--? A________ d_ c_________ ? A-e---o-s d- c-o---l-u- ? ------------------------- Avez-vous du chou-fleur ? 0
Mi piace molto il mais. J’---e--i-- -e-m--s. J_____ b___ l_ m____ J-a-m- b-e- l- m-ï-. -------------------- J’aime bien le maïs. 0
Mi piacciono molto i cetrioli. J’--m----en le -o---mbr-. J_____ b___ l_ c_________ J-a-m- b-e- l- c-n-o-b-e- ------------------------- J’aime bien le concombre. 0
Mi piacciono molto i pomodori. J-ai-- b-e---e---o-a-e-. J_____ b___ l__ t_______ J-a-m- b-e- l-s t-m-t-s- ------------------------ J’aime bien les tomates. 0
Piace anche a Lei il porro? A-m-z--ou- -u-s- -e-p-ire-u ? A_________ a____ l_ p______ ? A-m-z-v-u- a-s-i l- p-i-e-u ? ----------------------------- Aimez-vous aussi le poireau ? 0
Piacciono anche a Lei i crauti? Aime----u- --s-i-la c-ou--o-te-? A_________ a____ l_ c_________ ? A-m-z-v-u- a-s-i l- c-o-c-o-t- ? -------------------------------- Aimez-vous aussi la choucroute ? 0
Piacciono anche a Lei le lenticchie? A--ez-v--s ---si---s l-nt---es ? A_________ a____ l__ l________ ? A-m-z-v-u- a-s-i l-s l-n-i-l-s ? -------------------------------- Aimez-vous aussi les lentilles ? 0
Piacciono anche a te le carote? A--es-tu--u--i-le-----o--es-? A_______ a____ l__ c_______ ? A-m-s-t- a-s-i l-s c-r-t-e- ? ----------------------------- Aimes-tu aussi les carottes ? 0
Piacciono anche a te i broccoli? A-m---t---us-i --s ---co--s ? A_______ a____ l__ b_______ ? A-m-s-t- a-s-i l-s b-o-o-i- ? ----------------------------- Aimes-tu aussi les brocolis ? 0
Piacciono anche a te i peperoni? Aim---t- -us-- -- -o-vr-- ? A_______ a____ l_ p______ ? A-m-s-t- a-s-i l- p-i-r-n ? --------------------------- Aimes-tu aussi le poivron ? 0
Non mi piacciono le cipolle. J- n-ai-e-pas -e- -i-n---. J_ n_____ p__ l__ o_______ J- n-a-m- p-s l-s o-g-o-s- -------------------------- Je n’aime pas les oignons. 0
Non mi piacciono le olive. Je-n’a-m--p----es-ol-v--. J_ n_____ p__ l__ o______ J- n-a-m- p-s l-s o-i-e-. ------------------------- Je n’aime pas les olives. 0
Non mi piacciono i funghi. J--n’a--- --s---s ---m-ig-o--. J_ n_____ p__ l__ c___________ J- n-a-m- p-s l-s c-a-p-g-o-s- ------------------------------ Je n’aime pas les champignons. 0

Le lingue tonali

La maggior parte delle lingue parlate nel mondo sono tonali e in esse l’intensità di tono è rilevante, in quanto determina il significato delle parole o delle sillabe. Ad ogni parola corrisponde una componente tonale. La maggior parte delle lingue parlate in Asia – cinese, tailandese, vietnamita - sono lingue tonali. La loro presenza è registrata anche in Africa così come molte lingue indigene dell’America sono tonali. Le lingue indogermaniche – per esempio, lo svedese o il serbo -comprendono di solito esclusivamente elementi tonali. Il numero degli elementi tonali varia in ogni lingua. Il cinese ne ha quattro. La sillaba “ma” può assumere quattro significati: madre, canapa, cavallo e gridare . E’ interessante osservare che le lingue tonali hanno un effetto anche sul nostro ascolto. Secondo gli studiosi, l’ascolto attivo indica la capacità di definire precisamente i toni ascoltati. In Europa e nel Nord America questa capacità di ascolto è molto rara e meno di una persona su 10000 ne è in possesso. I madrelingua cinesi, invece, sono in grado di praticare un ascolto attivo in totale 9 volte in più degli altri. Da piccoli, tutti noi abbiamo avuto questa abilità, necessaria per imparare a parlare correttamente. Purtroppo, nella maggior parte delle persone, quest’abilità viene meno negli anni. Naturalmente, l’intensità dei suoni è importante anche nella musica, in particolare, per quelle culture che si esprimono attraverso una lingua tonale. Per loro, è necessario rispettare con estrema precisione la melodia. In caso contrario, una bella canzone d’amore rischia di trasformarsi in qualcosa di insensato!                    
Lo sapevate?
Il punjabi appartiene alle lingue indoiraniche. E' la lingua madre di circa 130 milioni di persone, di cui la maggior parte vive in Pakistan. Anche nello stato indiano del Punjab si parla punjabi. In Pakistan, il punjabi non è molto usato come lingua scritta, diversamente dall'India. Qui, il punjabi ha lo status di lingua ufficiale. Il punjabi si avvale di un proprio sistema di scrittura. Inoltre, ha una tradizione letteraria molto lunga … Sono stati rinvenuti testi di circa 1000 anni fa. Questa lingua è interessante anche dal punto di vista fonologico. Si tratta infatti di una lingua tonale. Nelle lingue tonali, l'intensità della sillaba accentata ne determina il significato. In punjabi, la sillaba accentata può avere tre toni diversi. Questo accade molto raramente nelle lingue indoeuropee. E fa del punjabi una lingua così stimolante!