Frasario

it Small Talk / chiacchiere 1   »   ko 일상대화 1

20 [venti]

Small Talk / chiacchiere 1

Small Talk / chiacchiere 1

20 [스물]

20 [seumul]

일상대화 1

ilsangdaehwa 1

Scegli come vuoi vedere la traduzione:   
Italiano Coreano Suono di più
Si accomodi! 편-- -세-! 편__ 계___ 편-게 계-요- -------- 편하게 계세요! 0
p--on-a---gy--eyo! p________ g_______ p-e-n-a-e g-e-e-o- ------------------ pyeonhage gyeseyo!
Faccia come a casa Sua! 집--------세-! 집__ 편__ 계___ 집-럼 편-게 계-요- ------------ 집처럼 편하게 계세요! 0
jib-he-le-m---------- gye--yo! j__________ p________ g_______ j-b-h-o-e-m p-e-n-a-e g-e-e-o- ------------------------------ jibcheoleom pyeonhage gyeseyo!
Che cosa desidera da bere? 뭘 --고 싶어-? 뭘 마__ 싶___ 뭘 마-고 싶-요- ---------- 뭘 마시고 싶어요? 0
m----m-s--- s---eo--? m___ m_____ s________ m-o- m-s-g- s-p-e-y-? --------------------- mwol masigo sip-eoyo?
Le piace la musica? 음-을-좋-해-? 음__ 좋____ 음-을 좋-해-? --------- 음악을 좋아해요? 0
eu--ag---- joh--h----? e_________ j__________ e-m-a---u- j-h-a-a-y-? ---------------------- eum-ag-eul joh-ahaeyo?
Mi piace la musica classica. 저는 -래식-음악을--아-요. 저_ 클__ 음__ 좋____ 저- 클-식 음-을 좋-해-. ---------------- 저는 클래식 음악을 좋아해요. 0
je--eu---e-l-ae--- ----ag---l-j-h---aey-. j______ k_________ e_________ j__________ j-o-e-n k-u-l-e-i- e-m-a---u- j-h-a-a-y-. ----------------------------------------- jeoneun keullaesig eum-ag-eul joh-ahaeyo.
Ecco i miei CD. 이----C-들이에-. 이_ 제 C______ 이- 제 C-들-에-. ------------ 이게 제 CD들이에요. 0
ig---e --deu--ie--. i__ j_ C___________ i-e j- C-d-u---e-o- ------------------- ige je CDdeul-ieyo.
Suona uno strumento? 악기를-연주-요? 악__ 연____ 악-를 연-해-? --------- 악기를 연주해요? 0
a-g-le-l-yeonjuhae-o? a_______ y___________ a-g-l-u- y-o-j-h-e-o- --------------------- aggileul yeonjuhaeyo?
Ecco la mia chitarra. 이------예-. 이_ 제 기____ 이- 제 기-예-. ---------- 이게 제 기타예요. 0
ig- -e-g-tay-y-. i__ j_ g________ i-e j- g-t-y-y-. ---------------- ige je gitayeyo.
Le piace cantare? 노래부르기를--아--? 노_____ 좋____ 노-부-기- 좋-해-? ------------ 노래부르기를 좋아해요? 0
no-aebuleugi--u--j-h-----y-? n_______________ j__________ n-l-e-u-e-g-l-u- j-h-a-a-y-? ---------------------------- nolaebuleugileul joh-ahaeyo?
Ha figli? 아-들--있-요? 아___ 있___ 아-들- 있-요- --------- 아이들이 있어요? 0
aideul-- i-s-eoyo? a_______ i________ a-d-u--- i-s-e-y-? ------------------ aideul-i iss-eoyo?
Ha un cane? 개---어요? 개_ 있___ 개- 있-요- ------- 개가 있어요? 0
g--g- iss--oyo? g____ i________ g-e-a i-s-e-y-? --------------- gaega iss-eoyo?
Ha un gatto? 고-이가 -어요? 고___ 있___ 고-이- 있-요- --------- 고양이가 있어요? 0
g---ng-i-a-i-s---yo? g_________ i________ g-y-n---g- i-s-e-y-? -------------------- goyang-iga iss-eoyo?
Ecco i miei libri. 이게 ------요. 이_ 제 책_____ 이- 제 책-이-요- ----------- 이게 제 책들이에요. 0
ig- -e---ae--e-----y-. i__ j_ c______________ i-e j- c-a-g-e-l-i-y-. ---------------------- ige je chaegdeul-ieyo.
Sto leggendo questo libro. 저---- -----읽고--어-. 저_ 지_ 이 책_ 읽_ 있___ 저- 지- 이 책- 읽- 있-요- ------------------ 저는 지금 이 책을 읽고 있어요. 0
j-oneun -igeum-- ch--g--ul-il---o-----eo-o. j______ j_____ i c________ i_____ i________ j-o-e-n j-g-u- i c-a-g-e-l i-g-g- i-s-e-y-. ------------------------------------------- jeoneun jigeum i chaeg-eul ilg-go iss-eoyo.
Che cosa Le piace leggere? 뭘-읽는-걸-좋-해-? 뭘 읽_ 걸 좋____ 뭘 읽- 걸 좋-해-? ------------ 뭘 읽는 걸 좋아해요? 0
m------gn-----eo- j----haeyo? m___ i______ g___ j__________ m-o- i-g-e-n g-o- j-h-a-a-y-? ----------------------------- mwol ilgneun geol joh-ahaeyo?
Va volentieri al concerto? 콘서---- - ----? 콘__ 가_ 걸 좋____ 콘-트 가- 걸 좋-해-? -------------- 콘서트 가는 걸 좋아해요? 0
k--se--eu------n-geol joh--h---o? k________ g_____ g___ j__________ k-n-e-t-u g-n-u- g-o- j-h-a-a-y-? --------------------------------- konseoteu ganeun geol joh-ahaeyo?
Va volentieri a teatro? 극장-가-----아-요? 극_ 가_ 걸 좋____ 극- 가- 걸 좋-해-? ------------- 극장 가는 걸 좋아해요? 0
geug-a---g-n-u- ge-l-jo---hae-o? g_______ g_____ g___ j__________ g-u-j-n- g-n-u- g-o- j-h-a-a-y-? -------------------------------- geugjang ganeun geol joh-ahaeyo?
Va volentieri all’opera? 오---가- - ---요? 오__ 가_ 걸 좋____ 오-라 가- 걸 좋-해-? -------------- 오페라 가는 걸 좋아해요? 0
o--la --neun-ge-l j----haeyo? o____ g_____ g___ j__________ o-e-a g-n-u- g-o- j-h-a-a-y-? ----------------------------- opela ganeun geol joh-ahaeyo?

Lingua madre? Lingua del padre!

Quando eravate piccoli, chi vi ha insegnato a parlare? Sicuramente adesso direte: la mamma! Quasi tutte le persone al mondo pensano che sia così. L’idea della lingua madre esiste più o meno in tutti i popoli, dagli inglesi ai cinesi, forse perché le madri trascorrono più tempo con i propri figli. Studi recenti giungono a ben altre conclusioni, mostrando che la lingua che impariamo è quella di nostro padre. Gli studiosi hanno esaminato il patrimonio genetico e le lingue di popoli fusi tra di loro nel corso del tempo. In queste popolazioni, i genitori provenivano da culture diverse. La loro nascita risale a diversi millenni fa, in conseguenza di grandi movimenti migratori. Il patrimonio genetico di queste popolazioni, sorte dalla fusione, è stato studiato sotto il profilo genetico e successivamente messo a confronto con la lingua del popolo in questione. Molti dei popoli parlano la lingua dei propri antenati di sesso maschile. Questo significa che la lingua nazionale ha il cromosoma Y. Gli uomini hanno portato la propria lingua in altri paesi, stimolando l’apprendimento della stessa da parte delle donne indigene. Ancora oggi, la lingua dei padri sembrerebbe avere un grande influsso sulla nostra evoluzione linguistica, se si considera che, da piccoli, l’apprendimento si basa sulla lingua di nostro padre. I padri conversano sicuramente di meno con i propri figli e la loro sintassi si distingue per una minore complessità rispetto a quella delle madri. Pertanto, per i bambini è più facile imparare la lingua del papà, in quanto non richiede uno sforzo eccessivo e si apprende con minori ostacoli. Questo è anche il motivo per cui i bambini preferiscono imitare il papà e non la mamma. Superata questa fase, sarà invece il vocabolario materno ad incidere sull’evoluzione linguistica del bambino. A questo stadio del processo, l’evoluzione linguistica subisce l’influenza tanto del padre quanto della madre. Così, non sarebbe meglio parlare di lingua di entrambi i genitori?              
Lo sapevate?
L'italiano appartiene alle lingue romanze. Ciò significa che deriva dal latino. E' la lingua madre di circa 70 milioni di persone, di cui la maggior parte vive in Italia. Anche in Slovenia e in Croazia capiscono l'italiano. Nell'epoca del colonialismo l'italiano si spinse fino in Africa. Ancora oggi molte persone anziane in Libia, Somalia ed Eritrea capiscono l'italiano. Anche i numerosi emigranti portarono con sé la propria lingua nel nuovo paese. Soprattutto in Sudamerica vi sono molte comunità di lingua italiana. Spesso l'italiano si è fuso con lo spagnolo, dando vita a nuove lingue. Un aspetto particolare della lingua italiana è la presenza di numerosi dialetti. Alcuni studiosi parlano perfino di lingue autonome. L'ortografia dell'italiano non è difficile; segue la pronuncia. Molti trovano che l'italiano sia la lingua più bella al mondo. Forse ciò è dovuto anche al fatto che è la lingua della musica, del design e della buona cucina?