Frasario

it Numeri   »   ko 숫자

7 [sette]

Numeri

Numeri

7 [일곱]

7 [ilgob]

숫자

susja

Scegli come vuoi vedere la traduzione:   
Italiano Coreano Suono di più
Io conto: 저는---: 저_ 세__ 저- 세-: ------ 저는 세요: 0
j--ne-n-s-y-: j______ s____ j-o-e-n s-y-: ------------- jeoneun seyo:
uno, due, tre 하나, -,-셋 하__ 둘_ 셋 하-, 둘- 셋 -------- 하나, 둘, 셋 0
h-n-,------s-s h____ d___ s__ h-n-, d-l- s-s -------------- hana, dul, ses
Io conto fino a tre. 저는 --지---. 저_ 셋__ 세__ 저- 셋-지 세-. ---------- 저는 셋까지 세요. 0
je-------es-ka-i-sey-. j______ s_______ s____ j-o-e-n s-s-k-j- s-y-. ---------------------- jeoneun seskkaji seyo.
Continuo a contare: 저는 더---. 저_ 더 세__ 저- 더 세-. -------- 저는 더 세요. 0
j--ne-n ----sey-. j______ d__ s____ j-o-e-n d-o s-y-. ----------------- jeoneun deo seyo.
quattro, cinque, sei, 넷, -섯- --, 넷_ 다__ 여__ 넷- 다-, 여-, ---------- 넷, 다섯, 여섯, 0
n-s--das-----y--se--, n___ d______ y_______ n-s- d-s-o-, y-o-e-s- --------------------- nes, daseos, yeoseos,
sette, otto, nove 일-- 여---아홉 일__ 여__ 아_ 일-, 여-, 아- ---------- 일곱, 여덟, 아홉 0
ilgo-,-y-o-eo-b- a--b i_____ y________ a___ i-g-b- y-o-e-l-, a-o- --------------------- ilgob, yeodeolb, ahob
Io conto. 저는-세요. 저_ 세__ 저- 세-. ------ 저는 세요. 0
jeoneun-s---. j______ s____ j-o-e-n s-y-. ------------- jeoneun seyo.
Tu conti. 당-은 세-. 당__ 세__ 당-은 세-. ------- 당신은 세요. 0
da----n-eun ---o. d__________ s____ d-n-s-n-e-n s-y-. ----------------- dangsin-eun seyo.
Lui conta. 그는-세-. 그_ 세__ 그- 세-. ------ 그는 세요. 0
g---eu- -eyo. g______ s____ g-u-e-n s-y-. ------------- geuneun seyo.
Uno. Il primo. 하---첫번째. 하__ 첫___ 하-. 첫-째- -------- 하나. 첫번째. 0
han-. -h--sbe-nj-a-. h____ c_____________ h-n-. c-e-s-e-n-j-e- -------------------- hana. cheosbeonjjae.
Due. Il secondo. 둘. -번째. 둘_ 두___ 둘- 두-째- ------- 둘. 두번째. 0
d-------eo-jj--. d___ d__________ d-l- d-b-o-j-a-. ---------------- dul. dubeonjjae.
Tre. Il terzo. 셋. 세번째. 셋_ 세___ 셋- 세-째- ------- 셋. 세번째. 0
se-- se-e-nj-a-. s___ s__________ s-s- s-b-o-j-a-. ---------------- ses. sebeonjjae.
Quattro. Il quarto. 넷. 네번-. 넷_ 네___ 넷- 네-째- ------- 넷. 네번째. 0
n--- n-beo-----. n___ n__________ n-s- n-b-o-j-a-. ---------------- nes. nebeonjjae.
Cinque. Il quinto. 다섯. -섯번째. 다__ 다____ 다-. 다-번-. --------- 다섯. 다섯번째. 0
d-s--s--d---osbe---ja-. d______ d______________ d-s-o-. d-s-o-b-o-j-a-. ----------------------- daseos. daseosbeonjjae.
Sei. Il sesto. 여-- -섯번째. 여__ 여____ 여-. 여-번-. --------- 여섯. 여섯번째. 0
y-o--o-.----se-s----jja-. y_______ y_______________ y-o-e-s- y-o-e-s-e-n-j-e- ------------------------- yeoseos. yeoseosbeonjjae.
Sette. Il settimo. 일곱.--번째. 일_______ 일-.-곱-째- -------- 일곱.일곱번째. 0
i--ob.i----b---jj-e. i___________________ i-g-b-i-g-b-e-n-j-e- -------------------- ilgob.ilgobbeonjjae.
Otto. L’ottavo. 여덟-여-번째. 여_______ 여-.-덟-째- -------- 여덟.여덟번째. 0
y-------.----eolb-be-njjae. y__________________________ y-o-e-l-.-e-d-o-b-b-o-j-a-. --------------------------- yeodeolb.yeodeolb-beonjjae.
Nove. Il nono. 아홉-아홉--. 아_______ 아-.-홉-째- -------- 아홉.아홉번째. 0
a-o-.ah-bb--n-j--. a_________________ a-o-.-h-b-e-n-j-e- ------------------ ahob.ahobbeonjjae.

Il pensiero e la lingua

La nostra lingua influisce sul nostro pensiero. Quando pensiamo, “parliamo” con noi stessi. Ciò vuol dire che la lingua influenza il nostro modo di vedere le cose. Ma, si può dire che tutti noi, pur parlando lingue diverse, pensiamo allo stesso modo? O forse, pensiamo diversamente, perché parliamo lingue diverse? Ogni popolo ha il suo vocabolario, che spesso non comprende alcune voci o parole. Ci sono popoli che non fanno distinzione fra il colore blu e verde ed i parlanti utilizzano lo stesso vocabolo per indicare i due colori. E sono meno bravi di altri popoli a riconoscere i colori! Non sanno identificare le sfumature e i colori misti ed hanno problemi a descrivere i colori. Altre lingue hanno solo pochissimi numerali. I parlanti di queste lingue sono meno bravi a contare. Poi, ci sono lingue che non conoscono la destra e la sinistra. In questo caso, i parlanti usano le parole nord e sud, est ed ovest. Pertanto, hanno un’ottima capacità di orientamento, ma non concepiscono l’idea della destra e della sinistra. Naturalmente sul nostro pensiero influisce non soltanto la nostra lingua, ma anche il nostro ambiente e la vita quotidiana. Allora, qual è il ruolo della lingua? Pone dei limiti al nostro pensiero? Oppure abbiamo solo vocaboli per ciò che pensiamo? Qual è la causa, quale l’effetto? Tutte queste domande non hanno ancora trovato una risposta e vedono impegnati studiosi della ragione umana e linguisti. Il tema interessa tutti noi… Tu sei la lingua che parli?              
Lo sapevate?
Il danese è la lingua madre di circa 5 milioni di persone. Appartiene alla famiglia delle lingue germaniche settentrionali. Questo significa che è imparentata con lo svedese e il norvegese. Il lessico di queste 3 lingue è quasi identico. Chi parla una di queste lingue, capisce anche le altre. Per questo, alcuni dubitano che le lingue scandinave siano diverse tra loro. Potrebbe trattarsi soltanto di varietà regionali di una stessa lingua. Naturalmente anche il danese ha diversi dialetti, i quali, passo dopo passo, vengono soppiantati dalla lingua standard. Così, si affacciano nuovi dialetti soprattutto nelle aree urbane della Danimarca. Questi prendono il nome di socioletti. Nei socioletti accade che la pronuncia delle parole riesca a rivelare l'età e la posizione sociale dei parlanti. Questo fenomeno è tipico della lingua danese. Molto meno presente in altri idiomi. E rende il danese una lingua particolarmente appassionante…