Frasario

it Al cinema   »   sv På bio

45 [quarantacinque]

Al cinema

Al cinema

45 [fyrtiofem]

På bio

Scegli come vuoi vedere la traduzione:   
Italiano Svedese Suono di più
Vogliamo andare al cinema. V- -------på---o. V_ s__ g_ p_ b___ V- s-a g- p- b-o- ----------------- Vi ska gå på bio. 0
Oggi danno un bel film. I k---- --- det -- --a fil-. I k____ g__ d__ e_ b__ f____ I k-ä-l g-r d-t e- b-a f-l-. ---------------------------- I kväll går det en bra film. 0
Il film è appena uscito. Fi-me- ä--hel--n-. F_____ ä_ h___ n__ F-l-e- ä- h-l- n-. ------------------ Filmen är helt ny. 0
Dov’è la cassa? Var-är --ssa-? V__ ä_ k______ V-r ä- k-s-a-? -------------- Var är kassan? 0
Ci sono ancora posti liberi? F-nns d-----g-a-ledi-a p---s---kvar? F____ d__ n____ l_____ p______ k____ F-n-s d-t n-g-a l-d-g- p-a-s-r k-a-? ------------------------------------ Finns det några lediga platser kvar? 0
Quanto costano i biglietti? Vad--o---- ---rädesbi--ettern-? V__ k_____ i___________________ V-d k-s-a- i-t-ä-e-b-l-e-t-r-a- ------------------------------- Vad kostar inträdesbiljetterna? 0
Quando comincia lo spettacolo? Nä-----jar f-rest-l------n? N__ b_____ f_______________ N-r b-r-a- f-r-s-ä-l-i-g-n- --------------------------- När börjar föreställningen? 0
Quanto dura il film? Hu- -än-- vara-----m-n? H__ l____ v____ f______ H-r l-n-e v-r-r f-l-e-? ----------------------- Hur länge varar filmen? 0
Si possono riservare dei biglietti? K-- ma---es--v-ra bil--t-e-? K__ m__ r________ b_________ K-n m-n r-s-r-e-a b-l-e-t-r- ---------------------------- Kan man reservera biljetter? 0
Io vorrei sedermi dietro. Jag---ll---tt---ak. J__ v___ s____ b___ J-g v-l- s-t-a b-k- ------------------- Jag vill sitta bak. 0
Io vorrei sedermi davanti. J----il- -i--------. J__ v___ s____ f____ J-g v-l- s-t-a f-a-. -------------------- Jag vill sitta fram. 0
Io vorrei sedermi al centro. Ja- ---- sit---i mi--e-. J__ v___ s____ i m______ J-g v-l- s-t-a i m-t-e-. ------------------------ Jag vill sitta i mitten. 0
Il film è stato emozionante. Filme- v-r --ä-n--d-. F_____ v__ s_________ F-l-e- v-r s-ä-n-n-e- --------------------- Filmen var spännande. 0
Il film non era noioso. Fi-m-----r i----l-n-trå--g. F_____ v__ i___ l__________ F-l-e- v-r i-t- l-n-t-å-i-. --------------------------- Filmen var inte långtråkig. 0
Ma il libro su cui si basa il film era meglio. M-----ke---o--fi-m-- b-g-e- på va- ---t-e. M__ b____ s__ f_____ b_____ p_ v__ b______ M-n b-k-n s-m f-l-e- b-g-e- p- v-r b-t-r-. ------------------------------------------ Men boken som filmen bygger på var bättre. 0
Com’era la colonna sonora? H-- var m----e-? H__ v__ m_______ H-r v-r m-s-k-n- ---------------- Hur var musiken? 0
Com’erano gli attori? H-r--ar--k------l-rn-? H__ v__ s_____________ H-r v-r s-å-e-p-l-r-a- ---------------------- Hur var skådespelarna? 0
C’erano i sottotitoli in inglese? V----e--te-t-- -- engel-k-? V__ d__ t_____ p_ e________ V-r d-t t-x-a- p- e-g-l-k-? --------------------------- Var det textat på engelska? 0

La lingua e la musica

La musica rappresenta un fenomeno mondiale, suscita l’interesse di tutti i popoli della terra e viene compresa da tutte le culture. In un esperimento, ad un popolo vissuto in isolamento è stata fatta ascoltare della musica occidentale. Nonostante questo popolo africano non fosse mai entrato in contatto con il mondo moderno, è riuscito a distinguere le canzoni allegre da quelle tristi. Come ci sia riuscito, rimane ancora un mistero. La musica sembra essere una lingua senza limiti e tutti noi abbiamo imparato ad interpretarla nel modo più corretto. Per l’evoluzione, la musica non ha importanza; tuttavia, la sua comprensione potrebbe essere correlata alla lingua. La musica e la lingua vanno di pari passo e, nel nostro cervello, la loro elaborazione avviene in modo piuttosto simile. Il funzionamento è affine: entrambe combinano i suoni ed i toni. Anche i neonati riconoscono la musica che hanno imparato nella pancia, dove ascoltano la melodia della lingua materna. Quando vengono al mondo, sono in grado di capire la musica. La musica imiterebbe la melodia delle lingue. La velocità aiuta ad esprimere le emozioni nella lingua e nella musica. Il nostro vissuto linguistico ci permette anche di vivere le emozioni nella musica. Viceversa, le persone che amano la musica imparano le lingue più facilmente. Molti musicisti cercano di ricordare sia la lingua che la melodia; in questo modo, riescono a ricordare meglio anche la lingua. E’interessante osservare che la ninnananna è simile in tutto il mondo. Questo testimonia che la musica è una lingua internazionale ed è forse la più bella di tutte le lingue…                    
Lo sapevate?
Il telugu è la lingua madre di circa 75 milioni di persone. Fa parte delle lingue dravidiche. Si parla soprattutto nell'India sudorientale. Dopo l'hindi e il bengalese, è la lingua più parlata in India. In passato, le differenze tra lingua scritta e parlata erano molto considerevoli. Si può dire che si trattava quasi di due lingue distinte e separate. In seguito, la lingua scritta ha subito un processo di modernizzazione, che ne ha determinato l'odierna diffusione. Il telugu comprende molti dialetti, di cui quelli settentrionali risultano essere i più puri. La pronuncia non è molto semplice. Sarebbe meglio impararla con un madrelingua. Il telugu si avvale di un sistema di scrittura misto: alfabeto e scrittura sillabica. Un tratto distintivo è la presenza di molti caratteri tondeggianti, tipici dei sistemi di scrittura adottati nell'India del sud. Imparate il telugu. Ci sarà tanto da scoprire!