Frasario

it Dal dottore   »   px No médico

57 [cinquantasette]

Dal dottore

Dal dottore

57 [cinquenta e sete]

No médico

Scegli come vuoi vedere la traduzione:   
Italiano Portoghese (BR) Suono di più
Ho un appuntamento dal dottore. E--t-n-- -m- con-ult---- -é---o. E_ t____ u__ c_______ n_ m______ E- t-n-o u-a c-n-u-t- n- m-d-c-. -------------------------------- Eu tenho uma consulta no médico. 0
Ho l’appuntamento alle dieci. Eu-t-n-o-um---o-s---a-à---ez. E_ t____ u__ c_______ à_ d___ E- t-n-o u-a c-n-u-t- à- d-z- ----------------------------- Eu tenho uma consulta às dez. 0
Come si chiama? Qual --o s-u -o--? Q___ é o s__ n____ Q-a- é o s-u n-m-? ------------------ Qual é o seu nome? 0
Per cortesia, si accomodi nella sala d’attesa. Agu--de -a-s-la -e es-e--. A______ n_ s___ d_ e______ A-u-r-e n- s-l- d- e-p-r-. -------------------------- Aguarde na sala de espera. 0
Il dottore arriva subito. O-m-di-- -á v--. O m_____ j_ v___ O m-d-c- j- v-m- ---------------- O médico já vem. 0
Che assicurazione ha? Qu-l ----u-pl-no-----aúd-? Q___ o s__ p____ d_ s_____ Q-a- o s-u p-a-o d- s-ú-e- -------------------------- Qual o seu plano de saúde? 0
Che cosa posso fare per Lei? E- que --ss----e-s-----il? E_ q__ p____ l__ s__ ú____ E- q-e p-s-o l-e s-r ú-i-? -------------------------- Em que posso lhe ser útil? 0
Prova dei dolori? T-m -o--s? T__ d_____ T-m d-r-s- ---------- Tem dores? 0
Dove Le fa male? Onde d-i? O___ d___ O-d- d-i- --------- Onde dói? 0
Ho sempre dolori alla schiena / mal di schiena. E--te-h--se-p-- d-re- de--os--s. E_ t____ s_____ d____ d_ c______ E- t-n-o s-m-r- d-r-s d- c-s-a-. -------------------------------- Eu tenho sempre dores de costas. 0
Ho spesso mal di testa. E- -enho m---as---z-s-d-r----- ------. E_ t____ m_____ v____ d____ d_ c______ E- t-n-o m-i-a- v-z-s d-r-s d- c-b-ç-. -------------------------------------- Eu tenho muitas vezes dores de cabeça. 0
Qualche volta ho mal di pancia. À------s t-nho-dores-d- --rriga. À_ v____ t____ d____ d_ b_______ À- v-z-s t-n-o d-r-s d- b-r-i-a- -------------------------------- Às vezes tenho dores de barriga. 0
Per favore, si metta a torso nudo! Tir- a --r-e-de c--a da-----roup-! T___ a p____ d_ c___ d_ s__ r_____ T-r- a p-r-e d- c-m- d- s-a r-u-a- ---------------------------------- Tire a parte de cima da sua roupa! 0
Si sdrai sul lettino per cortesia! De-t---- ---m-ca--p-r-f-vo-! D_______ n_ m____ p__ f_____ D-i-e-s- n- m-c-, p-r f-v-r- ---------------------------- Deite-se na maca, por favor! 0
La pressione è a posto. A --n-ão a-te-i-l----á----. A t_____ a_______ e___ b___ A t-n-ã- a-t-r-a- e-t- b-a- --------------------------- A tensão arterial está boa. 0
Le faccio un’iniezione. E---ou --e--a--uma-i-je---. E_ v__ l__ d__ u__ i_______ E- v-u l-e d-r u-a i-j-ç-o- --------------------------- Eu vou lhe dar uma injeção. 0
Le prescrivo delle medicine. E---o- -he da- compri-i-o-. E_ v__ l__ d__ c___________ E- v-u l-e d-r c-m-r-m-d-s- --------------------------- Eu vou lhe dar comprimidos. 0
Le prescrivo una ricetta per la farmacia. E----- l-- -ar--m- -----ta --r--a far--cia. E_ v__ l__ d__ u__ r______ p___ a f________ E- v-u l-e d-r u-a r-c-i-a p-r- a f-r-á-i-. ------------------------------------------- Eu vou lhe dar uma receita para a farmácia. 0

Parole brevi e parole lunghe

Secondo uno studio americano, la lunghezza di una parola dipende dal numero di informazioni che essa deve trasmettere. I ricercatori hanno studiato le parole di dieci lingue europee, avvalendosi di supporti informatici. Il computer ha analizzato le diverse parole con un programma specifico. Impiegando una formula ben precisa, ha calcolato il numero di informazioni. Il risultato di queste sperimentazioni è che, più breve è la parola, minore è il carico informativo da essa convogliato. Il dato interessante è che la maggior parte delle parole che utilizziamo sono brevi. L’efficienza della lingua potrebbe spiegare questo fenomeno. Quando parliamo, ci concentriamo sulle cose più importanti. Così, le parole che non trasmettono molte informazioni corrispondono solitamente a quelle non troppo lunghe. Infatti, noi non dedichiamo tanto tempo alle informazioni non essenziali. Il rapporto tra lunghezza delle parole e contenuto offre un vantaggio. Assicura che il contenuto delle informazioni rimanga sempre costante. Facciamo un esempio: se in un determinato momento vogliamo esprimere tante informazioni, possiamo usare poche parole lunghe oppure molte parole brevi. Non importa quale delle due strategie comunicative decidiamo di attuare. Il contenuto delle informazioni rimane lo stesso e il nostro discorso potrà mantenere un ritmo uniforme. In tal modo, chi ci ascolta non avrà difficoltà a seguire il discorso. Tuttavia, se la quantità di informazioni varia, il processo diventa più complesso e l’ascoltatore potrebbe incontrare difficoltà a sintonizzarsi con la lingua che impieghiamo. Di conseguenza, la comprensione viene messa a dura prova. Chi vuole farsi capire, dovrà impiegare parole brevi, perché sono più fruibili. Vale sempre lo stesso principio: Keep it short and simple ! (Kiss)