Frasario

it In piscina   »   no I svømmehallen

50 [cinquanta]

In piscina

In piscina

50 [femti]

I svømmehallen

Scegli come vuoi vedere la traduzione:   
Italiano Norvegese Suono di più
Oggi fa caldo. I da---r d-t-v----. I dag er det varmt. I d-g e- d-t v-r-t- ------------------- I dag er det varmt. 0
Andiamo in piscina? Ska- -- g- --- s-ø---ha--en? Skal vi gå til svømmehallen? S-a- v- g- t-l s-ø-m-h-l-e-? ---------------------------- Skal vi gå til svømmehallen? 0
Hai voglia di andare a nuotare? Skal--- -r-----svø---? Skal vi dra og svømme? S-a- v- d-a o- s-ø-m-? ---------------------- Skal vi dra og svømme? 0
Hai un asciugamano? Har--------åndk-e? Har du et håndkle? H-r d- e- h-n-k-e- ------------------ Har du et håndkle? 0
Hai un costume da bagno? (da uomo) H----- -- ------k--? Har du en badebukse? H-r d- e- b-d-b-k-e- -------------------- Har du en badebukse? 0
Hai un costume da bagno? (da donna) H-r--u--n-----d-akt? Har du en badedrakt? H-r d- e- b-d-d-a-t- -------------------- Har du en badedrakt? 0
Sai nuotare? Kan -u ---mm-? Kan du svømme? K-n d- s-ø-m-? -------------- Kan du svømme? 0
Sai andare sott’acqua? Ka---u -ykk-? Kan du dykke? K-n d- d-k-e- ------------- Kan du dykke? 0
Sai tuffarti in acqua? Ka- -u--o-pe ------e-? Kan du hoppe i vannet? K-n d- h-p-e i v-n-e-? ---------------------- Kan du hoppe i vannet? 0
Dov’è la doccia? H--- e--d-s-e-? Hvor er dusjen? H-o- e- d-s-e-? --------------- Hvor er dusjen? 0
Dov’è lo spogliatoio? H-o---r g--d----en? Hvor er garderoben? H-o- e- g-r-e-o-e-? ------------------- Hvor er garderoben? 0
Dove sono gli occhialini? H-or e- -vø-m---i----e? Hvor er svømmebrillene? H-o- e- s-ø-m-b-i-l-n-? ----------------------- Hvor er svømmebrillene? 0
È fonda l’acqua? Er -a-net dyp-? Er vannet dypt? E- v-n-e- d-p-? --------------- Er vannet dypt? 0
È pulita l’acqua? E- ---n-t ---t? Er vannet rent? E- v-n-e- r-n-? --------------- Er vannet rent? 0
È calda l’acqua? E- -an--- var-t? Er vannet varmt? E- v-n-e- v-r-t- ---------------- Er vannet varmt? 0
Ho freddo. J-g-fr-s-r. Jeg fryser. J-g f-y-e-. ----------- Jeg fryser. 0
L’acqua è troppo fredda. V--n-t -r f-- kal-t. Vannet er for kaldt. V-n-e- e- f-r k-l-t- -------------------- Vannet er for kaldt. 0
Io ora esco dall’acqua. Jeg-s--- --- av-v-n----nå. Jeg skal opp av vannet nå. J-g s-a- o-p a- v-n-e- n-. -------------------------- Jeg skal opp av vannet nå. 0

Le lingue sconosciute

Secondo i linguisti, nel mondo esisterebbero migliaia di idiomi. Le stime parlano di 6000 o 7000 lingue, dati ancora oggi non confermati. Potrebbero esistere, infatti, ancora altre lingue, parlate soprattutto in regioni isolate. Si pensi al territorio delle Amazzoni, dove ci sono popoli che vivono in totale isolamento dal resto del mondo e dalle altre culture. Anche loro, però, parlano la propria lingua. In altre parti del mondo potrebbero esserci lingue a noi ignote. Non sappiamo, per esempio, quante lingue si parlino nell’Africa centrale. Anche nella Nuova Guinea gli studi linguistici non si sono ancora esauriti. Quando si scopre una nuova lingua, ciò rappresenta sempre un fatto sensazionale. Circa due anni fa, gli studiosi scoprirono il Koro, parlato in piccoli paesini nel nord dell’India da non più di 1000 persone. Si tratta di una lingua trasmessa oralmente, senza alcuna forma scritta. E’ ancora un mistero come il koro, della famiglia delle lingue tibeto-birmane, abbia potuto sopravvivere per così tanto tempo. In tutta l’Asia esistono circa 300 di queste lingue, ma il koro non ha alcuna parentela linguistica con esse. La sua storia deve essere molto diversa. Inoltre, va aggiunto che lingue come questa si estinguono assai velocemente, a volte nell’arco di una generazione. Ai ricercatori rimane poco tempo per lo studio del koro, anche se una piccola speranza per questa lingua c’è: si potrebbe registrarla e creare un audio dizionario.                      
Lo sapevate?
L'ungherese appartiene alle lingue ugro-finniche. Essendo una lingua uralica, si presenta molto diversa dalle lingue indogermaniche. La parentela con il finlandese non è molto stretta. Le somiglianze riguardano soltanto la struttura della lingua. Per il resto, gli ungheresi e i finlandesi non riescono a capirsi. L'ungherese è parlato da circa 15 milioni di persone, che vivono soprattutto in Ungheria, Romania, Slovacchia, Serbia e Ucraina. L'ungherese comprende 9 gruppi dialettali. Nella forma scritta, usa l'alfabeto latino. L'accento di ogni parola cade sulla prima sillaba, a prescindere dalla lunghezza. Per quanto riguarda la pronuncia, è importante distinguere tra vocali brevi e lunghe. La grammatica ungherese non è molto semplice. Ha molte particolarità. La singolarità di questa lingua è una caratteristica importante dell'identità ungherese. Chi la impara, capisce subito perché gli ungheresi amano la propria lingua!