Frasario

it Domande – Passato 2   »   af Vrae – Verlede tyd 2

86 [ottantasei]

Domande – Passato 2

Domande – Passato 2

86 [ses en tagtig]

Vrae – Verlede tyd 2

Scegli come vuoi vedere la traduzione:   
Italiano Afrikaans Suono di più
Che cravatta hai indossato? W--t---das h-- j- ----a? W_____ d__ h__ j_ g_____ W-t-e- d-s h-t j- g-d-a- ------------------------ Watter das het jy gedra? 0
Che macchina hai comprato? W--t-r---r----oto--h-t-jy--e----? W_____ k__ / m____ h__ j_ g______ W-t-e- k-r / m-t-r h-t j- g-k-o-? --------------------------------- Watter kar / motor het jy gekoop? 0
A che giornale ti sei abbonato? O- -a-ter----ra----e---- -n----k-n? O_ w_____ k______ h__ j_ i_________ O- w-t-e- k-e-a-t h-t j- i-g-t-k-n- ----------------------------------- Op watter koerant het jy ingeteken? 0
Chi ha visto? Wi----- u g-si--? W__ h__ u g______ W-e h-t u g-s-e-? ----------------- Wie het u gesien? 0
Chi ha incontrato? Wi--het u on--oe-? W__ h__ u o_______ W-e h-t u o-t-o-t- ------------------ Wie het u ontmoet? 0
Chi ha riconosciuto? W-e h-t-- he---n? W__ h__ u h______ W-e h-t u h-r-e-? ----------------- Wie het u herken? 0
Quando si è alzato? Wan-eer -et-u o---s--a-? W______ h__ u o_________ W-n-e-r h-t u o-g-s-a-n- ------------------------ Wanneer het u opgestaan? 0
Quando ha cominciato? W-n-e---h-t-u--e---? W______ h__ u b_____ W-n-e-r h-t u b-g-n- -------------------- Wanneer het u begin? 0
Quando ha finito? Wan-ee- h-- u opg-hou? W______ h__ u o_______ W-n-e-r h-t u o-g-h-u- ---------------------- Wanneer het u opgehou? 0
Perché si è svegliato? Wa--o----t u wak--r --wo--? W_____ h__ u w_____ g______ W-a-o- h-t u w-k-e- g-w-r-? --------------------------- Waarom het u wakker geword? 0
Perché è diventato insegnante? Wa---- he--- ’n ond-rw-ser--ewo--? W_____ h__ u ’_ o_________ g______ W-a-o- h-t u ’- o-d-r-y-e- g-w-r-? ---------------------------------- Waarom het u ’n onderwyser geword? 0
Perché ha preso un tassì? Wa---- he- u -n--a-- -e-e--? W_____ h__ u ’_ t___ g______ W-a-o- h-t u ’- t-x- g-n-e-? ---------------------------- Waarom het u ’n taxi geneem? 0
Da dov’è venuto? W--r-a-daa--h-- u g-k-m? W__________ h__ u g_____ W-a-v-n-a-n h-t u g-k-m- ------------------------ Waarvandaan het u gekom? 0
Dov’è andato? W-----e----- u-geg---? W_______ h__ u g______ W-a-h-e- h-t u g-g-a-? ---------------------- Waarheen het u gegaan? 0
Dov’è stato? W-ar--a- u-g--e--? W___ w__ u g______ W-a- w-s u g-w-e-? ------------------ Waar was u gewees? 0
Chi hai aiutato? Wi---e--j- geh-l-? W__ h__ j_ g______ W-e h-t j- g-h-l-? ------------------ Wie het jy gehelp? 0
A chi hai scritto? (-i-- wie he- j---e-----? (____ w__ h__ j_ g_______ (-i-) w-e h-t j- g-s-r-f- ------------------------- (Vir) wie het jy geskryf? 0
A chi hai risposto? W-e -et--y-ge--tw--r-? W__ h__ j_ g__________ W-e h-t j- g-a-t-o-r-? ---------------------- Wie het jy geantwoord? 0

Il bilinguismo migliora l’udito

Chi parla due lingue sa ascoltare meglio e sa distinguere più attentamente i suoni. Questo è il risultato di uno studio americano condotto su alcuni adolescenti. Una parte di essi era bilingue e parlava l’inglese e lo spagnolo. Gli altri adolescenti parlavano solo l’inglese. Ai ragazzi veniva chiesto di ascoltare la sillaba “da”, che non appartiene a nessuna delle due lingue da loro parlate. La sillaba è stata riprodotta in cuffia e, durante l’ascolto, è avvenuta la misurazione delle loro attività cerebrali. Dopo questo esperimento, ai ragazzi è stato chiesto di ascoltare nuovamente la sillaba. Questa volta, l’ascolto era disturbato da alcuni rumori; per lo più si trattava di voci che pronunciavano parole senza alcun significato. La reazione dei bilingui all’ascolto della sillaba era molto forte ed il cervello indicava la presenza di una considerevole attività cerebrale. Essi erano in grado di identificare la sillaba, in presenza ed in assenza di rumori. I soggetti non bilingui non avevano, invece, questa capacità. Il loro udito non era sviluppato come quello dei bilingui. Il risultato di questa sperimentazione è sorprendente. Infatti, mentre fino a questo momento si pensava che solo i musicisti avessero un udito assai sviluppato, lo studio in oggetto dimostrava che questa abilità può essere presente anche nei soggetti bilingui, i quali sono sottoposti costantemente all’ascolto di diversi suoni. Di conseguenza, il loro cervello sviluppa nuove abilità ed impara a distinguere diversi stimoli linguistici. Al momento, i ricercatori stanno studiando come le conoscenze linguistiche influiscano sul cervello. Probabilmente, anche imparando le lingue in età più avanzata, l’udito potrebbe trarne non pochi vantaggi …