Frasario

it Pronomi possessivi 2   »   tr İyelik zamiri 2

67 [sessantasette]

Pronomi possessivi 2

Pronomi possessivi 2

67 [altmışyedi]

İyelik zamiri 2

Scegli come vuoi vedere la traduzione:   
Italiano Turco Suono di più
gli occhiali göz-ük g_____ g-z-ü- ------ gözlük 0
Lui ha dimenticato i suoi occhiali. O -erke-- g-zl-ğü-ü u-u---. O (______ g________ u______ O (-r-e-) g-z-ü-ü-ü u-u-t-. --------------------------- O (erkek) gözlüğünü unuttu. 0
Ma dove sono i suoi occhiali? On-- gö--ü------k----ne--de? O___ g______ (______ n______ O-u- g-z-ü-ü (-r-e-) n-r-d-? ---------------------------- Onun gözlüğü (erkek) nerede? 0
l’orologio s-at s___ s-a- ---- saat 0
Il suo orologio è rotto. O--- (erk-k)---a---b----. O___ (______ s____ b_____ O-u- (-r-e-) s-a-i b-z-k- ------------------------- Onun (erkek) saati bozuk. 0
L’orologio è appeso alla parete. S--t-du-a--a-asılı. S___ d______ a_____ S-a- d-v-r-a a-ı-ı- ------------------- Saat duvarda asılı. 0
il passaporto pasaport p_______ p-s-p-r- -------- pasaport 0
Lui ha perso il suo passaporto. O----ke---pa--port-nu--a-bet-i. O (______ p__________ k________ O (-r-e-) p-s-p-r-u-u k-y-e-t-. ------------------------------- O (erkek) pasaportunu kaybetti. 0
Ma dov’è il suo passaporto? O-u- -----k) -a--p-rtu ----d-? O___ (______ p________ n______ O-u- (-r-e-) p-s-p-r-u n-r-d-? ------------------------------ Onun (erkek) pasaportu nerede? 0
loro – il loro onla--- ---ler o____ – s_____ o-l-r – s-z-e- -------------- onlar – sizler 0
I bambini non riescono a trovare i loro genitori. Ç-c---ar---e-ey-l-r----bu-amıyorl--. Ç_______ e____________ b____________ Ç-c-k-a- e-e-e-n-e-i-i b-l-m-y-r-a-. ------------------------------------ Çocuklar ebeveynlerini bulamıyorlar. 0
Ma eccoli che vengono! A---e---eynl----g--iyor -a! A__ e__________ g______ y__ A-a e-e-e-n-e-i g-l-y-r y-! --------------------------- Ama ebeveynleri geliyor ya! 0
Lei – il Suo S-z - si--er S__ – s_____ S-z – s-z-e- ------------ Siz – sizler 0
Com’è stato il Suo viaggio, signor Müller? S-y-h--in-- n-sı-d-- B-y--ül--? S__________ n_______ B__ M_____ S-y-h-t-n-z n-s-l-ı- B-y M-l-r- ------------------------------- Seyahatiniz nasıldı, Bay Müler? 0
Dov’è Sua moglie, signor Müller? Ha-ımınız-ne-e-e--Bay M-l---? H________ n______ B__ M______ H-n-m-n-z n-r-d-, B-y M-l-e-? ----------------------------- Hanımınız nerede, Bay Müller? 0
Lei – il Suo S-z-- --zler S__ – s_____ S-z – s-z-e- ------------ Siz – sizler 0
Com’è stato il Suo viaggio, signora Schmidt? S-y-----ni---asıl-ı- -a-an S-hm-d-? S__________ n_______ B____ S_______ S-y-h-t-n-z n-s-l-ı- B-y-n S-h-i-t- ----------------------------------- Seyahatiniz nasıldı, Bayan Schmidt? 0
Dov’è Suo marito, signora Schmidt? Eşin---n--ede,--ayan Sc---dt? E_____ n______ B____ S_______ E-i-i- n-r-d-, B-y-n S-h-i-t- ----------------------------- Eşiniz nerede, Bayan Schmidt? 0

Le mutazioni genetiche rendono possibile la comunicazione

L’uomo è l’unico essere vivente in grado di parlare. La parola è la grande differenza fra l’uomo, le piante e gli animali. Naturalmente, anche questi ultimi riescono a comunicare, ma non utilizzano una complessa lingua fatta di sillabe. Perché l’uomo sa parlare? Questa capacità richiede determinate caratteristiche organiche, che si trovano esclusivamente nell’uomo. Non è chiaro, però, come le abbia sviluppate. Nella storia dell’evoluzione nulla accade per caso. Ad un certo punto, l’uomo avrebbe cominciato a parlare, ma non sappiamo bene quando. Qualcosa potrebbe aver incitato l’uomo a parlare. Secondo i ricercatori, si tratterebbe di una mutazione genetica. Gli antropologi hanno comparato il patrimonio genetico di diversi esseri viventi ed hanno rilevato che un gene particolare influenza la lingua. Le persone in cui questo gene è leso, hanno problemi ad esprimersi. Esse non riescono a parlare bene e non hanno una comprensione perfetta delle parole. Questo gene è stato analizzato negli uomini, nelle scimmie e nei roditori. Esso è molto simile negli uomini e negli scimpanzé e la differenza, evidente nella zona cerebrale, è data solo da due elementi. Questo ed altri geni influirebbero su determinate attività cerebrali. Per tali motivi, l’uomo è in grado di parlare, la scimmia no. L’enigma della comunicazione umana non è stato ancora risolto. La sola mutazione genetica non può spiegare, infatti, il fenomeno dell’apprendimento linguistico. I ricercatori hanno ricreato la variante genetica umana nei roditori, ma questi non hanno cominciato a parlare … Il loro squittio aveva, però, un altro suono!